
7 Errori di Investimento come i 7 Vizi Capitali
24 Gennaio 2019
Emotional intelligence
5 Febbraio 2019Oggi vorrei accennare a che cosa s’intende quando si parla di rischi “non di mercato” nella pianificazione patrimoniale. Esatto, hai letto bene, non di mercato. Nella mia attività di consulenza si fanno diverse valutazioni. Qualche esempio: nel nostro ordinamento il convivente non ha diritti successori. Altro esempio: se a produrre il reddito in famiglia è una sola persona, in che modo questa persona è tutelata dai rischi? E poi ancora: ci sono immobili in famiglia? Sono state accantonate le risorse per le manutenzioni ordinarie e straordinarie? Ecco, con questi esempi penso di avere chiarito il concetto di rischi non di mercato.
Mentre leggevi, te ne sono venuti in mente altri? Lascia il tuo commento!