
LIQUIDITA’ COME INVESTIMENTO?
25 Gennaio 2021
1/6 – PERCHÈ PROPRIO QUESTO STRUMENTO FINANZIARIO?
5 Marzo 20211- Perché mi proponi proprio questo strumento finanziario? |
2- Che strumenti usi per le scelte di investimento? |
3- Quali rischi ha l’investimento? |
4- Quali sono i costi associati all’investimento? |
5- Che cosa prevede esattamente la tua consulenza finanziaria? |
6- Come mai queste modifiche al portafoglio? |
Il rapporto con il consulente finanziario si basa essenzialmente sulla fiducia e sulla competenza. Una relazione che va coltivata nel tempo approfondendo la conoscenza del professionista a cui si affidano i risparmi. Il consiglio è quello di rivolgere domande che consentano, da un lato, di approfondire le capacità professionali e, dall’altro, di assicurarsi come il consulente agisca nel solo nostro interesse. Ecco alcune domande fondamentali che ci possono aiutare.
La scelta di un consulente finanziario è certamente un passaggio chiave nella vita di un risparmiatore. Tanto quanto siamo attenti alla scelta di un medico di provata competenza e professionalità quando abbiamo bisogno di prenderci cura della salute nostra e dei nostri cari, tanto dovremmo impegnarci nella selezione di un professionistache si prenda cura dei nostri risparmi, la base su cui costruire il nostro futuro. Come insegnano anche le recenti cronache giornalistiche, che in agosto riportavano le vicende di personaggi famosi che hanno perso ingenti somme di denaro per aver affidato parte del proprio patrimonio in gestione a truffatori, mascherati da operatori del settore, che millantavano rendimenti fuori mercato, è fondamentale affidarsi sempre e solo a professionisti seri e certificati