LA TUA FINANZA
Dal 1992 al servizio del risparmio
IL NOSTRO TEAM
Per poter esercitare la nostra professione e quindi mantenere l’scrizione all’albo Unico ogni anno siamo obbligati a svolgere corsi di aggiornamento e formazione qualificati tipo: Antiriciclaggio, Mifid, Asset Allocation avanzata, Pianificazione Successoria, Finanza Comportamentale, ESG in ambito bancario e finanziario, Previdenza complementare ed altri corsi richiesti per mantenere l’iscrizione all’EFPA.

L’entrata in vigore della Mifid nel 2018 riguardante mercati e strumenti finanziari mette al centro non solo l’importanza del servizio di consulenza, ma anche il ruolo dei consulenti finanziari, i quali devono essere competenti, per servire bene e fino in fondo l’interesse del cliente. “Il consulente svolge un ruolo di responsabilità e non agisce da solo, ma nell’interesse del cliente”.

L’evoluzione del ruolo
I cambiamenti degli ultimi anni che hanno portato a profonde modifiche alle nostre società e alle professioni, così come a quella del consulente finanziario che secondo il Professor Richard Thaler, Nobel per l’economia nel 2017, viene definito come un architetto delle scelte, ovvero colui che aiuta a prendere le scelte più corrette.
Quando dovresti rivolgerti a un consulente finanziario?
Per quale motivo quando hai un problema di salute ti rivolgi a un medico o allo specialista e, invece, quando devi prendere una decisione in campo finanziario ti rivolgi a un amico, a un familiare o a un collega?
Questi ultimi svolgono tutt’altri lavori e hanno poche o scarse conoscenze nell’ambito finanziario?

Dovresti rivolgerti a un consulente finanziario per i seguenti motivi
Ci si deve rivolgere ad un consulente finanziario per avere un professionista al tuo fianco che possa aiutarti a prendere decisioni in campo finanziario, come per esempio la scelta di comprare una casa o di come mettere da parte dei soldi per i tuoi figli o come mettere da parte dei soldi per la tua vecchiaia o ancora come affrontare gli imprevisti che possono verificarsi nella vita.
La figura del consulente finanziario è per te:

Un professionista che ascolta le tue esigenze

Un professionista che ti aiuta a investire i tuoi risparmi
