
Forse l’Europa ha bisogno di un po’ di sana distruzione
19 Febbraio 2019
Collezione di banconote
18 Giugno 2019I mercati finanziari sono certamente complessi, tuttavia è possibile ricondurre tutto a 2 concetti: DEBITO e PROPRIETA’.
Quando acquisto un titolo obbligazionario, presto il mio denaro in cambio di un interesse.
Se acquisto azioni divento proprietario di quote di un’azienda.
Chi riceve i miei denari cosa cercherà di fare? Nel primo caso cercherà di pagare il meno possibile di interessi; nel secondo cercherà, attraverso i miei denari, di ottenere il massimo guadagno.
Ed ecco perché, nel lungo periodo, oltre ad altri fattori, l’investimento azionario ha un PREMIO ed è molto più redditizio di quello obbligazionario.
Il dubbio che può sorgere è: “e se l’azienda della quale io sono socio fallisce?” Tralasciando il fatto che gli episodi negativi possono toccare anche l’emittente obbligazionario, resta un fatto, incontrovertibile, che è la “diversificazione” ad azzerare questo rischio.
Se, ad esempio, acquisto un fondo con dentro centinaia di titoli, è inverosimile che tutte le aziende falliscano, o no?
Parliamone.